Logo Logo Logo
  • Chi Siamo
  • Il Rione
  • Programma
  • Menù
  • News
  • Sostieni
  • Contatti
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Chi Siamo
  • Il Rione
  • Programma
  • Menù
  • News
  • Sostieni
  • Contatti
gadget 2024
30 Gennaio, 2024 in Notizie dal rione
I gadget del Carnevaldarsena
09 Gennaio, 2024 in Notizie dal rione
Le attività che sostengono il Carnevaldarsena
08 Gennaio, 2024 in Notizie dal rione
Carnevaldarsena con Emiti Emito
07 Gennaio, 2024 in Notizie dal rione
Alessandro Servetto firma il manifesto del Carnevaldarsena 2024
09 Febbraio, 2023 in Notizie dal rione
Salta la fila per pagare e vai subito a mangiare
Dove c'è Carnevaldarsena c'è casa
01 Febbraio, 2023 in Notizie dal rione
Dove c’è Carnevaldarsena c’è casa
24 Gennaio, 2023 in Notizie dal rione
Sfilata delle Mascherate 2023
20 Gennaio, 2023 in Notizie dal rione
Carnevaldarsena – Promo 2023
19 Gennaio, 2023 in Notizie dal rione
Sostieni il Carnevaldarsena
14 Gennaio, 2023 in Notizie dal rione
Tornano i tordelli al ragù di polpo
  • 1
  • 2
Articoli recenti
  • I gadget del Carnevaldarsena
  • Le attività che sostengono il Carnevaldarsena
  • Carnevaldarsena con Emiti Emito
  • Alessandro Servetto firma il manifesto del Carnevaldarsena 2024
  • Salta la fila per pagare e vai subito a mangiare

carnevaldarsena

carnevaldarsena

La Repubblica di Darsena vi aspetta dal 17 al 21 febbraio 2023. Ottima cucina e tanto divertimento.

Il Carnevaldarsena è divertimento, è lo spirito Il Carnevaldarsena è divertimento, è lo spirito più anarchico e genuino del Carnevale portato alla sua massima espressione, è salvaguardia delle tradizioni. È anche e soprattutto beneficenza. Nei giorni scorsi, il consiglio direttivo del rione più antico e amato di Viareggio ha effettuato le prime donazioni benefiche del nuovo anno, per un totale di 7.500 euro.
La parte più consistente – 5.500 euro – è andata alla Fondazione Ant Italia Onlus, che si occupa di assistenza domiciliare gratuita alle persone malate di tumore e che da decenni porta avanti sull’intero territorio nazionale la prevenzione oncologica. Come già anticipato nelle scorse settimane, la Fondazione è stata la destinataria dell’iniziativa del Baccanalpranzo di sabato 1° marzo, pranzo di gala solidale preparato dallo chef viareggino Cristiano Tomei e dal maestro pasticcere Damiano Carrara. Il Carnevaldarsena intende ringraziare, oltre ai due abilissimi maestri dietro i fornelli, Alioscia Taccola del negozio EasyShop di Viareggio per l’apparecchiatura, la pescheria Antonio Verrini per aver donato il pesce per il pranzo, le varie aziende vinicole e tutti gli amici che hanno collaborato per la riuscita dell’iniziativa a scopo benefico.
Sono stati poi raccolti altri 2.000 euro dal torneo di burraco che si è svolto lunedì 3 marzo presso il ristorante Portus sul Molo Marinai d’Italia, che naturalmente ringraziamo per l’ospitalità: il ricavato del torneo sarà devoluto per il restauro della Chiesa della Santissima Annunziata, il patrono di Viareggio.
Anche nella passata edizione è stata confermata l Anche nella passata edizione è stata confermata la collaborazione con l’Associazione balneari Viareggio che ha “adottato” l’animazione per bambini che avete potuto trovare nella serata del sabato davanti alla pesa dei carovanieri 💛💚🐙
I balneari viareggini hanno aderito al progetto del carnevaldarsena “adotta uno spettacolo” fin dal 2018.
Trofeo Beppe Bugia, vincono i "Polpi e Patate"

“I polpi e patate”, un gruppo mascherato tutto al femminile, ha vinto il Trofeo Beppe Bugia 2025, che premia le maschere più divertenti e trasgressive del Carnevaldarsena, nel ricordo di Beppe Bugia, al secolo Giuseppe Donatelli, storico animatore del Carnevale. La cerimonia di premiazione, condotta con l’abituale verve da Stefano Pasquinucci, si è svolta lunedì sul palco davanti al Palapolpo.

Prima della consegna dei premi c’è stato un momento “serio”: Don Luigi Sonnenfeld, il prete operaio che da 50 anni è un punto di riferimento per il quartiere del porto, ha ricevuto le insegne di cavaliere della Repubblica di Darsena, con la gratitudine del Rione. Dopo aver ripetuto il suo messaggio di pace, don Luigi ha ringraziato commosso, commentando: “Però non capisco cosa dovrei cavalcare.”

Poi spazio alle premiazioni. La giuria, formata dalla famiglia Donatelli, con la complicità di Stefano Pasquinucci, Alessandro Bonuccelli, Guido Batori e l'insostituibile coordinamento di Umberto Guidi ha scelto la mascherata, tutta di donne, delle “polpesse”, che gioca con qualche spiritoso doppio senso. Ci sono state anche quattro menzioni speciali: per la Statua di Lorenzo Viani, il Carillon di Marco Bemi, le Supposte e le inquietanti Gemelle di “Shining”.
Ce lo siamo goduto! Il Carnevaldarsena - guerre e Ce lo siamo goduto!
Il Carnevaldarsena - guerre e matti a giro per il mondo  permettendo- ritornerà dal 12 al 17 febbraio 2026.
Dovrete aspettare un popoino, ma ne varrà la pena.
Vi si vole bene come voi ne volete a noi.
🫶💚💛🐙
E finiamo questo 2025. 🫶🐙 E finiamo questo 2025. 🫶🐙
Gente in fila dall 18.30 Volontari in batteria W V Gente in fila dall 18.30
Volontari in batteria
W Viareggio w il carnevale w la darsena
Carica altro Segui su Instagram

copyright @ CARNEVALDARSENA 2020 all rights reserved – Associazione Carnevaldarsena Via Salvatori zona ex Tiro a Volo 55049 Viareggio (LU) – P.IVA: 01517990469 – Privacy Policy – Cookie Policy – design by BOGUSLAB

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}